COME E' FATTO
80% Lambrusco Sgavetta: vitigno autoctono, speziato e corposo
20% Lambrusco Grasparossa: il corpo fruttato
Fermentazione sulle bucce e lunga maturazione sulle fecce fini per aumentare il corpo e rendere i profumi più complessi. Dopo la seconda fermentazione, avviene una lunga spumantizzazione con metodo charmat e l’affinamento in bottiglia.