“IL CEPPO” Lambrusco Emilia IGP

“IL CEPPO” Lambrusco Emilia IGP

IL CEPPO

Lambrusco dell’Emilia chiaro

Indicazione Geografica Protetta

COME E' FATTO

80% Lambrusco Salamino: Lambrusco chiaro, dalla spiccata acidità

20% Malbo Gentile: l’anima frizzante.

Macerazione a bassa temperatura sulle bucce per 5-6 giorni. Fermentazione in moderni vinificatori termocontrollati.

 

DI COSA SA

________

Rosso rubino chiaro, bollicine fini e numerose. Profumo schietto di frutta e di fiori freschi. Secco al palato, tipico lambrusco leggero e beverino.

A COSA SI ABBINA

Ideale con salumi e antipasti, può accompagnare egregiamente piatti tradizionali come lasagne e coniglio arrosto. Ottimo col gnocco fritto, è un lambrusco quotidiano e fresco.